top of page

LLULLAILLACO

1  Arrivo città di Salta, hotel da definire.

2 Dopo colazione, spostamento verso Tilcara 2000 m a tre ore e mezza di macchina. Al tramonto visita in macchina al Hornocal, 4400 m e ritorno in un hotel da definire a Tilcara.

3 Dopo colazione, giornata dedicata alla acclimatazione con camminata di 6 ore in totale per arrivare e scendere da una quota di 4000 m. Notte hotel Tilcara.

4 La giornata prevede di seguire la strada che porta verso il Cile, passo Jama a una altitudine di 4000 m. Scenderemo poi in direzione della salina Grande e visiteremo il sito. Dopo un pranzo picnic, prendiamo la mitica Ruta 40 verso il piccolo villaggio di Puesto Sei , 3 o 4 ore di macchina secondo le condizioni della strada, dove trascorreremo la notte in un albergo familiare.

5 Al mattino presto , alle 5, si parte sulla Ruta 40 in direzione della base del vulcano Tuzle, 5600 m. A secondo delle condizioni della strada cercheremo di raggiungere quota 4400 m in macchina. Poi ci attendono 6 ore di salita e 2 di discesa a piedi. Al rientro del parcheggio, in 15 minuti andremo a visitare le acque termali alla base del vulcano.

Dopo le terme, una ora e mezza di trasferimento per arrivare in macchina hotel paese San Antonio de los Cobres 3600 m dove ci troveremo con i portatori e una guida che ci accompagneranno verso il Llullaillaco.

6 Partenza dopo colazione verso Tolar Grande dove passeremo la notte, viaggio di 3/4 ore in macchina. La strada ci porterà a valicare un passo situato a 4500 m pieno di colori straordinari. Notte in un hotel o albergo familiare da definire.

7  Giornata di 6 ore di macchina approssimativamente per raggiungere il campo base del Llullaillaco, 4600 m e ci passeremo la notte.

8 Giornata di acclimatazione. Trasporto del materiale e di acqua in caso di stagione secca verso il campo 1. Tre ore e mezza la salita, due per la discesa. Notte al campo base.

9 Giornata di acclimatazione e riposo.

10 Dopo il pranzo, partenza verso il campo 1.

12 Con tutto il materiale saliamo al campo due, 5900 m. Tempo di salita : tra 4 ore e 30 e 5. Notte in tenda.

13 Partenza 05.30 verso la vetta, calcolare tra le 7 e le 10 ore per la salita e 2 per la discesa al campo 2, dove ci aspetteranno i portatori per smontare campo e proseguire verso il campo base dove passeremo la notte.

14 Al mattino partenza per San Antonio de los Cobres, 8 ore di macchina, dove saluteremo i portatori. Notte in hotel.

15 Al mattino riprendiamo la Ruta 40 per il trasferimento verso Cachi, 5 o 6 ore di viaggio. Durante la giornata si transiterà sul passo più alto, 5000 m, e godremo di una vista incredibile di tutte le montagne circostanti. Notte in hotel.

16 Dopo colazione, partenza verso Cafayate. Piccolo paesino con attività vinicola. Saranno 4 ore e mezza di macchina in un paesaggio lunare. Notte in hotel.

17 Giornata dedicata a visitare cantine o piccolo Trek.

18 Partenza verso Salta, notte hotel. 

19 Volo per Buenos Aires 

bottom of page